August 15, 2025
images (11)

Roma incassa dalla cessione di Dahl ma affronta lo stallo sul rinnovo di Svilar durante la ricostruzione della rosa

Lunedì ha portato fortune alterne per l’AS Roma: da un lato la conferma della cessione di Samuel Dahl al Benfica, dall’altro i dubbi sul futuro del portiere Mile Svilar, che sembra intenzionato a non rinnovare il contratto con i giallorossi.

La Roma sta attualmente ristrutturando la rosa in vista dell’arrivo di Gian Piero Gasperini, in arrivo dall’Atalanta con un contratto triennale. In un contesto ancora condizionato dai vincoli del Fair Play Finanziario, l’accordo per la cessione del terzino sinistro svedese Dahl rappresenta un’importante boccata d’ossigeno.

NEXTESCLUSIVO: Il nuovo allenatore della Roma autorizza un clamoroso assalto a Bergamo per il miglior giocatore africano

Secondo l’esperto di mercato Fabrizio Romano, l’intesa con il Benfica è stata raggiunta per 9 milioni di euro, ma secondo Filippo Biafora de Il Tempo, l’affare potrebbe valere fino a 11 milioni, con il 40% sulla futura rivendita a favore dei capitolini.

Dahl, 22 anni, era arrivato al Benfica in prestito a febbraio per 600.000 euro, con un’opzione d’acquisto fissata a 10 milioni e una clausola del 20% sulla futura cessione. Tuttavia, i due club hanno rinegoziato i termini, optando per un trasferimento definitivo a condizioni ridotte.

Se l’affare Dahl rafforza la posizione finanziaria della Roma, la situazione legata a Svilar è motivo di preoccupazione. Secondo quanto dichiarato dal suo agente, il portiere serbo classe 1999 non ha intenzione di prolungare il contratto, in seguito al rifiuto del club di soddisfare le sue richieste salariali.

Svilar, il cui accordo attuale scade nel giugno 2027, si è guadagnato un ruolo da protagonista sotto la guida di Daniele De Rossi e Claudio Ranieri, dopo il suo arrivo a parametro zero dal Benfica nel 2022.

Con club del calibro del Manchester City interessati, la Roma potrebbe decidere di cedere Svilar già quest’estate per evitare complicazioni future. La sua eventuale partenza obbligherebbe la dirigenza a cercare un nuovo estremo difensore in una finestra di mercato che si preannuncia molto attiva.

 

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *